ANTIPARASSITARI & CURATIVI PER CANI
L’utilizzo dell’Advantix è preferito durante i mesi estivi poiché protegge dagli insetti volanti, il prodotto rimane efficace se l’animale si bagna, si deve, tuttavia, evitare l’esposizione prolungata all’acqua, in questo caso l’efficacia potrebbe essere ridotta. In queste schede ho deciso di trattare 3 tipologie di collari antiparassitari, 3 tipi di spot-on e 2 tipologie di compresse per via orale.localizzatore per cani Rimando ad un prossimo post gli antiparassitari in spray per pet e per gli ambienti in cui vivono. Ad esempio lo spray antiparassitario naturale per cani BalùDefend è preparato con Olio di Neem, Olio essenziale di Lavanda e Olio essenziale di Geranio ed è totalmente privo di conservanti, profumi, parabeni e petrolati.
Visto i rischi reali di contrarre malattie trasmesse da vettori, la gravità di queste patologie, e la bassa tossicità dei prodotti chimici per i pets non consiglio i rimedi naturali. Possono essere eventualmente sommati a un altro prodotto farmacologico, per dare quel qualcosa in più. L’antiparassitario Frontline Spray per cani e gatti è un prodotto versatile adatto, appunto, a entrambe le specie animale.
Oggi, puoi trovare anche antiparassitari naturali per cani che offrono una protezione efficace e sicura. Questo comporta differente modalità di assunzione del pasto e differente permeabilità a determinate sostanze chimiche. Spesso acaricidi e insetticidi si possono equivalere, ma in alcune molecole che si dimostrano buoni acaricidi non lo sono altrettanto come insetticidi e viceversa. E’ possibile anche proteggere l’animale con l’assunzione di compresse masticabili mensili, verificate col vostro veterinario la soluzione migliore.
I collari antiparassitari rilasciano sostanze chimiche come piretroidi, neonicotinoidi o oli essenziali per uccidere o respingere parassiti come pulci e zecche. Queste sostanze agiscono disturbando il sistema nervoso degli insetti, interferendo con lo sviluppo delle larve o agendo come repellenti. I collari rilasciano gradualmente queste sostanze nel tempo, garantendo una protezione continua per gli animali domestici. Il Boehringer Ingelheim Frontpro è un altro ottimo antiparassitario in forma di compresse masticabili, ideale per quei cani che non hanno problemi ad assumere compresse, quando queste si presentano dal gusto appetibile. Questo prodotto, il cui effetto è garantito per 30 giorni, è pensato per repellere ed eliminare pulci e zecche in animali tra i 10 kg e i 25 kg di peso, ma è possibile acquistarlo anche in dosaggi differenti per cani di taglia diversa. Come già detto, queste compresse sono masticabili e hanno un gusto gradito agli animali, tanto che non sarà necessario somministrarlo con altro cibo.
Questi prodotti non sostituiscono gli spot-on, ma sono utili come protezione ulteriore per il cane. Le informazioni che puoi trovare su questo sito hanno uno scopo puramente informativo e non possono sostituire in alcun modo una diagnosi o una prescrizione di un medico. Si raccomanda di chiedere sempre un consulto professionale in caso di dubbi o domande circa l’adozione di un trattamento o di un farmaco. Anche in questo caso i prodotti in commercio ci vengono in aiuto visto che sono studiati appositamento per età e peso dei cuccioli. Un’altra soluzione è la vaccinazione annuale, verificate con il vostro veterinario l’opzione più adatta al vostro animale.
Ma a cosa serve esattamente un collare antiparassitario per cani e gatti? E soprattutto, come agiscono questi prodotti contro i parassiti che colpiscono i nostri animali? In questo articolo, quindi, esploreremo i migliori antiparassitari disponibili per cani e gatti, concentrandoci in particolare sull’efficacia dei collari. Il collare antiparassitario per cani è una soluzione pratica e a lunga durata. Rilascia gradualmente principi attivi che respingono e uccidono i parassiti. I collari sono particolarmente utili per i cani che vivono in aree con alta concentrazione di parassiti.
Inoltre le tavolette masticabili hanno bisogno di ricetta medica, non sono di libera vendita come i repellenti. Durante l’inverno dobbiamo preoccuparci di proteggerli nei confronti di pulci e zecche (in inverno sopravvivono in casa!) e parassiti intestinali (vermi tondi, vermi piatti e protozoi). Cari proprietari come tutte le primevere uno dei più grandi dilemmi è come scegliere gli antiparassitari per cane. Le reazioni allergiche alle punture di zanzare sono rare nei cani, ma nei gatti possono provocare dermatite. Alcune zanzare possono trasmettere la filariosi cardio-polmonare che può essere letale; sono diffuse soprattutto al Nord, in particolare nella Pianura Padana, nelle zone attorno al Po e nelle zone lacustri, ma sono in aumento i casi in Toscana, Sardegna e Sicilia.
La confezione contiene 3 unità, a copertura dunque di un periodo di circa 3 mesi. Vectra 3D; un altro prodotto spot on per cani molto efficace è una miscela di tre sostanze, Permetrina, Piroproxifene e Dinotefuran. E’ efficace contro le pulci adulte e stadi larvali, le zecche, i flebotomi, le zanzare e le mosche ed ha azione anche repellente. Questa tipologia di antiparassitari per cani è solitamente consigliata per eliminare gli endoparassiti, ma svolge allo stesso tempo un’ottima azione anche verso pulci, zecche e acari, e venendo ingerita dall’animale non lascia residui in giro o sul suo pelo.
Tutti gli antiparassitari in commercio uccidono gli animali adulti presenti e prevengono l’insediamento di nuovi. Se l’animale è già infestato, occorre trattarlo con un trattamento combinato che contenga anche un attivo larvicida che eviti la schiusa di eventuali uova o uno shampoo specifico. Altro modo per scegliere il prodotto ottimale può essere orientarsi secondo il tipo di parassiti da cui vogliamo proteggere i nostri amici (pulci, zecche, flebotomi, etc) che dipende sia dall’ambiente in cui vivono che dalle nostre abitudini.